Prestigiosa dimora storica a Catania
23° Giornata Fai di Primavera - 23 e 24 marzo 2013
al Palazzo Zappalà

Non perdere la Giornata FAI di Primavera: il 23 e il 24 marzo potrai entrare in palazzi, chiese, castelli, parchi, 700 meravigliosi tesori in tutta Italia spesso chiusi al pubblico. Le visite sono a contributo libero.
Quest'anno tra i luoghi protagonisti della Giornata FAI di Primavera anche il PALAZZO ZAPPALA'.
Uscire di casa per un appuntamento speciale, che coinvolge il cuore e la mente. “Invadere” per una volta le città e sentirsi parte di una collettività che si riconosce nella cultura del nostro Paese. Vivere l’esperienza di tante storie diverse che raccontano un’unica grande storia, la nostra, attraverso capolavori dell’arte, ambienti meravigliosi e luoghi apparentemente familiari eppure sorprendenti. E “riconoscersi tra sconosciuti” grazie a questi sentimenti comuni, stati d’animo che ci fanno sentire più vicini gli uni agli altri.
È ciò che succede durante la XXI Giornata FAI di Primavera, in programma sabato 23 e domenica 24 marzo. Una grande mobilitazione popolare che è diventata negli anni irrinunciabile per centinaia di migliaia di italiani e che ha coinvolto finora 6.800.000 persone.
Quest’anno il FAI – Fondo Ambiente Italiano apre 700 luoghi in tutta Italia, spesso inaccessibili e per l’occasione eccezionalmente a disposizione del pubblico, con visite a contributo libero: chiese, palazzi, aree archeologiche, ville, borghi, giardini; persino caserme, centrali idroelettriche e un osservatorio astronomico.
Quest'anno tra i luoghi protagonisti della Giornata FAI di Primavera anche il PALAZZO ZAPPALA'.
Uscire di casa per un appuntamento speciale, che coinvolge il cuore e la mente. “Invadere” per una volta le città e sentirsi parte di una collettività che si riconosce nella cultura del nostro Paese. Vivere l’esperienza di tante storie diverse che raccontano un’unica grande storia, la nostra, attraverso capolavori dell’arte, ambienti meravigliosi e luoghi apparentemente familiari eppure sorprendenti. E “riconoscersi tra sconosciuti” grazie a questi sentimenti comuni, stati d’animo che ci fanno sentire più vicini gli uni agli altri.
È ciò che succede durante la XXI Giornata FAI di Primavera, in programma sabato 23 e domenica 24 marzo. Una grande mobilitazione popolare che è diventata negli anni irrinunciabile per centinaia di migliaia di italiani e che ha coinvolto finora 6.800.000 persone.
Quest’anno il FAI – Fondo Ambiente Italiano apre 700 luoghi in tutta Italia, spesso inaccessibili e per l’occasione eccezionalmente a disposizione del pubblico, con visite a contributo libero: chiese, palazzi, aree archeologiche, ville, borghi, giardini; persino caserme, centrali idroelettriche e un osservatorio astronomico.
Ed inoltre...:

B&B Palazzo Zappalà
Via Gisira n.29 - Catania
Referente: Zappalà Vito +39 347 9477399
info@bbpalazzozappala.it
Via Gisira n.29 - Catania
Referente: Zappalà Vito +39 347 9477399
info@bbpalazzozappala.it
Prenota subito con Booking.com:
Palazzo Zappalà Gemelli
Via Zappalà Gemelli n.16
95121 Cataniaa
---
Referente: Raffaele Zappalà
+39 347 43 44 444
info@palazzozappala.it
95121 Cataniaa
---
Referente: Raffaele Zappalà
+39 347 43 44 444
info@palazzozappala.it